Albert Camus, vivere in tempi di catastrofe, a cura di Catherine Maubon è un piccolo saggio prezioso ci racconta nuove sfumature dello scrittore. Fu negli anni del liceo che si innamorò dello sport e del teatro.
di Samantha Viva
“Personalmente non potrei vivere senza la mia arte, ma non l’ho mai posta al di sopra di tutto.” Con queste parole inizia il suo discorso del Nobel Albert Camus, Chi è Camus è facile a dirsi, possiamo analizzare in lui il filosofo o il romanziere, l’attore e il drammaturgo militante, l’eroe della Resistenza o il pacifista convinto. Lo scrittore per cui ognuno è straniero a se stesso fu molte cose.
Innanzitutto qualche cenno biografico. Nacque a Mondovi, in un paesino sulla costa est dell’Algeria che strizzava l’occhio all’Italia, chiamato con il nome di una analoga città piemontese (sebbene senza accento, che in francese tanto il suono è analogo) in cui si era con facilità dimostrata la gloria napoleonica, e fondata da un gruppo di emigranti arrivati da Parigi dopo le sommosse del 1848.
Dopo la morte del padre durante la prima guerra mondiale, Camus fu cresciuto dalla madre e grazie al suo maestro riuscì a studiare, perché trasferitosi ad Algeri da uno zio, si distinse già alle elementari e il maestro gli fece ottenere una borsa di studio. Lo ringraziò citandolo durante il discorso del Nobel. Riuscì ad emergere pur tenendo conto delle sue umili origini e della sua condizione sociale, che divennero per lui un emblema e il simbolo di una scrittura dedita alla verità e alla cura dei più deboli.
Fu negli anni del liceo che si innamorò dello sport e del teatro, e giocando come portiere in una squadra di calcio si distinse.
“Quel poco che so della morale l’ho appreso sui campi da calcio e sulle scene di teatro – le mie vere università”.
Nel 1940 è costretto a lasciare Algeri e si imbarca per Parigi. Si affermò come giornalista e polemista, con la malattia sempre in agguato, la sua tubercolosi cronica che più volte lo avvicinò alla morte, senza però ucciderlo mai.
La sua vita finì invece in un incidente assurdo: lo schianto autonomo, a bordo della sua auto, alla luce del giorno, lungo una strada dritta, senza pioggia, senza altre auto a ostacolare il suo percorso. Un incidente che lo sottrae al mondo degli uomini e degli scrittori troppo presto.
Della sua opera è stato già detto tutto e di più, del suo valore è inutile parlare, forse la riscoperta del suo libro “La peste” in epoca pandemica ha più volte dato vita anche ad erronee considerazioni sulla natura dell’opera stessa, ma i grandi scrittori sono di tutti e di nessuno, e le loro parole valgono sia per i grandi critici che per i lettori più appassionati, in qualsiasi tempo e in qualunque contesto.
In questo piccolo saggio troverete molte interessanti considerazioni sulla sua vita, sulle sue opere e sulla sua vena creativa, sul modo in cui ha portato avanti la sua attività di scrittore, oltre ad alcuni preziosi scatti e ad una piccola antologia con brani tratti dalle sue opere.
Sì, nulla impedisce di sognare, anche nel tempo dell’esilio, poiché almeno questo so, di scienza certa, che un’opera umana non è nient’altro che questo lungo cammino per ritrovare, con i sotterfugi dell’arte, le due o tre immagini semplici e grandi sulle quali una prima volta il cuore si è aperto. (p. 100) – https://www.criticaletteraria.org
Albert Camus, Vivere in tempi di catastrofe
a cura di Catherine Maubon
Edizioni Clichy, 2022
128 € 7,50 – ISBN 9788867998661
di Samantha Viva
(14/03/2022)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini