Kevin su Costner

In uscita Kevin su Costner: un ritratto inedito dell’attore-regista raccontato attraverso le sue stesse parole, in 40 anni di interviste all’amica del cuore, Silvia Bizio. Il volume, arricchito da straordinarie fotografie di scena e dagli artwork originali dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, è una celebrazione di un cinema impegnato e lontano dalle logiche commerciali.
Redazione  

La casa editrice Gremese annuncia la pubblicazione di Kevin su Costner, un’opera unica nel suo genere, firmata da Silvia Bizio e Pietro Ricci. Il volume ripercorre l’eccezionale carriera del premio Oscar Kevin Costner attraverso le sue stesse parole, grazie a decenni di interviste con la giornalista e amica di lunga data Silvia Bizio.

Il libro offre una prospettiva intima e appassionata su una carriera costellata di successi e sfide, raccontando non solo il grande cinema americano ma anche il pensiero e la visione personale di un artista che ha saputo andare controcorrente.

In Kevin su Costner, l’attore-regista ripercorre le tappe più significative della sua filmografia: dai capolavori come Balla coi lupi, premiato con sette Oscar e punto di svolta nella sua carriera, alle scelte tematiche e stilistiche che hanno caratterizzato pellicole come il controverso Waterworld o il recentissimo Horizon – An American Saga. Costner racconta in prima persona le difficoltà e le sfide della produzione cinematografica, condividendo il dietro le quinte di progetti epici, incontri-scontri con i produttori e decisioni che hanno segnato il suo percorso artistico.

Il volume, arricchito da straordinarie fotografie di scena e dagli artwork originali dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, è una celebrazione di un cinema impegnato e lontano dalle logiche commerciali. A quasi settant’anni – li compirà il prossimo gennaio – Costner guarda al passato del suo paese, affrontando temi come le violenze sulle comunità native durante la conquista del West, che tanto hanno ispirato la sua produzione artistica, e riflette sul significato del suo impegno come regista e attore. Il libro è anche una testimonianza del profondo legame di Costner con l’America e le sue complessità, raccontate con un’onestà che solo una star “anti-star” come lui poteva offrire.

Kevin su Costner è un progetto editoriale che unisce l’approccio professionale di Silvia Bizio e la passione di Pietro Ricci, fondatore del Kevin Costner Italian Fan Club (il fan club italiano di Kevin Costner), e si configura come il ritratto più completo di un artista che ha saputo dare al cinema una visione autentica e critica. Un’opera imperdibile per tutti gli amanti del cinema e un omaggio a un artista che continua a lasciare un segno indelebile nella storia di Hollywood.

Disponibile in tutte le librerie a partire da metà novembre e in uscita a breve anche in Francia, con il titolo “KEVIN par COSTNER Une icône du cinéma se raconte elle-même”.

KEVIN SU COSTNER di Silvia Bizio, Pietro Ricci
Casa editrice Gremese
Pagine: 224 – € 19,90 
EAN: 9788866922087 – www.gremese.com

Info e Foto Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni

 

    Redazione
  (11/11/2024)

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini