Un grandioso show, emozionante, coinvolgente, la notte di Evita al Rossetti. Non piangere per me Argentina. Il musical un capolavoro di Tim Rice, Bob Tomson e Bill Kemwright.
di Michele Luongo

Trieste – Evita : Non piangere per me Argentina, il musical, il capolavoro, di Tim Rice, Bob Tomson e Bill Kemwright, musiche di Andrew Lioyd Webber al Teatro Politema Rossetti di Trieste, in anteprima nazionale. Uno spettacolo entusiasmante, che ti prende, trascina sin dall’inizio , dal momento che si alza il sipario fino all’ultimo suono quando poi anche i dieci minuti di applausi a scena aperta diventano parte del musical EVITA.
La storia di Evita Duarte, giovane argentina, nata povera cerca di ripercorre la scala sociale con il solo mezzo che conosce: l’arte di essere donna. Cantante, attrice , fino alla conoscenza e al legame con il colonnello Juan Domingo Peròn, personaggio emergente nel regime militare, che nel 1945 diviene Presidente dell’Argentina. Eva Peron è donna molto acuta , conosce l’arte della comunicazione. Affascina, entusiasma le masse, diventa una icona, il popolo l’ama.
Evita/Abigail Jaye, è interprete meravigliosa, coinvolgente, d’intensa espressività. Il Che/Mark Powell, completamente a suo agio nel ruolo di collegamento per tutto il musical, puntiglioso, provocante ci accompagna nella storia, nello spettacolo.
L’orchestra diretta da David Steadman, ha saputo dare e tenere il ritmo ad alto livello con magistrale perfezione. Mentre la scenografia di Matthew Wright ci ha avvolto con sapienza e utilità. Evita, uno spettacolo da non perdere, come Cats, Jesus Crist Superstar, sono il top nel mondo, la storia del Musical.
Foto:Teatro Politema Rossetti di Trieste – https://www.ilrossetti.it/it/
di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
(15/06/2010)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini