Esposizione straordinaria per la prima volta a Torino del dipinto Madonna del Divino Amore di Raffaello. Il tema è quello dell'amore materno, del Divino Amore. Redazione Torino - Negli ultimi anni sono state realizzate importanti mostre dedicate a Raffaello, che…
Gli orizzonti di Christoph Eschenbach. Il direttore tedesco alla guida della Filarmonica della Scala per un riuscito concerto. Le preoccupazioni stilistiche lasciavano del tutto il posto all’espressione degli affetti nella prima sinfonia di Brahms. di Luca Chierici Ne è passata…
Silvio Orlando - Marina Massironi in La Scuola di Domenico Starnone . La scuola che si è lasciato, la scuola che si ritrovata. “ I ragazzi sono capaci di fare cose incredibili”. Redazione Milano al teatro Parenti Silvio orlando, Marina…
Orchestra, Coro e Corpo di ballo, i prossimi appuntamenti di Arena Young . Grandi successi e molti appuntamenti in calendario per la proposta formativa dedicata a studenti e under 30 . Incontri ad AMO Arena Museo Opera. Redazione Continuano i…
Primo recital solistico a Roma del ventitreenne cinese Zhi Chao Julian Jia, nuovo e straordinario talento del pianoforte. Di Wolfgang Amadeus Mozart sarà eseguito il Rondò K. 485. Brani di Frédéric Chopin, e la strepitosa Rapsodia ungherese n. 6 di…
Arte del Teatro- La lunga storia di Enzo Marangelo . Egli ha nel cuore un pensiero fervido e solido: “ Il prezioso retaggio della cultura teatrale greca, rivissuta nei versi di Eschilo, Sofocle ed Euripide, Sartre, Pirandello, Checov, Miller diventano i…
Meeting per cori giovanili e per cori di voci bianche. Coristi riuniti a Bassano per un fitto programma di laboratori ed esibizioni. L’esperienza è aperta a tutti, gruppi corali, ma anche singoli coristi, insegnanti oltre a curiosi ad appassionati. Redazione…
XX Secolo, Trittico di Danza sulle Note di Schönberg, Stravinsky e Ravel. Nel periodo di San Valentino l’amore viene raccontato attraverso il linguaggio internazionale della danza ed il fine lavoro coreografico di Renato Zanella, Direttore del Corpo di ballo areniano…
“La Città in Archivio. Storie di Torino dalle origini alla vigilia della Grande guerra” scene di vita politica, sociale, culturale ed economica della città, raccontate in immagini o attraverso alcuni documenti in cui compaiono brevi note storiche. Redazione L’Archivio Storico…
In scena al Teatro Manzoni “Cercando Segnali d’Amore nell’Universo” con Luca Barbareschi. Cerco ogni giorno, con il sorriso e con disperato ottimismo, di sentirmi utile continuando a credere nel teatro perché in fondo: “l'unico atto veramente rivoluzionario è fare bene il…
Nella Sala D’Oro di Vienna Zubin Mehta dirige i Wiener Philharmoniker per la monumentale Ottava Sinfonia di Anton Bruckner. di Michele Luongo Vienna - Ebbene si, bisogna ammetterlo, assistere a un concerto dei Wiener Philharmoniker nella loro sede Wiener Musikverein,…
Si prosegue con il romanticismo di Robert Schuman ,“Concerto per violoncello e Orchestra op.129” ed entra in scena Sol Gabetta, violoncellista di origine argentina, lo strumento che suona è un prezioso Guadagnini del 1759, l’equivalente di uno Stradivari del violoncello. …