99° Arena di Verona Opera Festival 2022, dal 17 giugno al 4 settembre. Un’Arena finalmente restituita ai suoi allestimenti unici. Carmen ∙ Aida ∙ Nabucco ∙ La Traviata ∙ Turandot, Roberto Bolle and Friends ∙ Carmina Burana ∙ Domingo in…
Presentato a Colleferro il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano 2021/2022 della F.I.T.A. Da aprile a ottobre undici compagnie provenienti da altrettante regioni vincitrici delle selezioni, si sfideranno sul Palcoscenico del Teatro Comunale Vittorio Veneto e su quello del Parco…
Gennaro Cannavacciuolo recital Milva donna di teatro: Recital con quartetto (pianoforte, violino, violoncello, sax-clarino). La passione, l’amore e tutte le sue svariate sfaccettature, la passione. Redazione Cannavacciuolo Recital Milva donna di teatro. Un progetto risalente al 2000, anno in cui…
Bobby Solo ”All In Better Times”, torna a cantare in inglese, il nuovo singolo ha sonorità rock, molto orecchiabile, e ha messaggio di positività. Redazione Bobby Solo ritorna con ”All In Better Times”, il nuovo brano è stato arrangiato per…
La Stagione Artistica al Teatro Filarmonico della Fondazione Arena di Verona. Dal Barocco al Contemporaneo. Nuove formule di abbonamento permettono di scegliere opere e concerti e, per la prima volta, includono anche i titoli del 99° Arena di Verona Opera…
Danza eleganza fascino e modernità all'Opera di Stato di Vienna con lo spettacolo Im Siebten Himmel - Al Settimo Cielo. I costumi, molto belli, singolari, splendide le coreografie. Passi, e movimenti per una intensa espressività di tutto il Corpo di…
Il Premio Allegrini 2021 a David Landau per le mostre sull’arte vetraria dei secoli XX e XXI. L’Arte di mostrare L'Arte, a Le Stanze del Vetro, una testimonianza di salvaguardia e di espressione storica delle vetrerie di Murano. Redazione È…
I Am Not Legend un film di Andrea Mastrovito, tratto dal celebre film La Notte Dei Morti Viventi di George A. Romero. Ancora una volta, il cinema è lo strumento con cui l’autore indaga il tema dell'identità e del rapporto…
Boris Goudenow di Johann Mattheson, all’Haus der Musik Innsbruck. Un’opera decisamente ostica, molto impegnativa di non facile interpretazione, rappresentazione, per una drammatica storia di potere nella Russia zarista. di Michele Luongo Boris Goudenow di Johann Mattheson, all’Haus der Musik Innsbruck,…
Festival di Musica Antica di Innsbruck, un inconsueto concerto” Bruderzwist und weiser König / Litigio fraterno e re saggio, “Judicium Salomonis” di Mar Antoine Charpentier, e il Caino e Abel di Bernardo Pasquini. Recitazione, duetti e canti. di Michele Luongo…
Un abbraccio a Raffaella Carrà, ci ha lasciato con la sua classe, il suo garbo, in silenzio. La cantante, attrice, conduttrice e icona di stile. La sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento Aveva 78 anni. …
Sophia Loren a Firenze riceve le Chiavi della città. Contenta che tanta gente mi voglia bene. Bagno di folla e il sindaco Nardella le suona il violino. Redazione Bagno di folla e Chiavi della città per Sophia Loren a Firenze:…