Anche gli animali a rischio Covid. I ricercatori hanno quindi considerato 410 diverse specie di vertebrati, tra cui uccelli, pesci, anfibi, rettili e mammiferi. I risultati sono importanti anche per comprendere il rischio di future zoonosi. Redazione Anche gli animali…
Coronavirus basta terrore. La Malafede di chi ancora specula sulla paura, di fronte ad una pandemia tenuta in vita da alcuni numeretti sempre più stiracchiati. Gli ospedali non sono più in emergenza. di Claudio Romiti Coronavirus basta terrore. Giunti a…
Coronavirus, Bassetti: "I nuovi positivi non sono malati". Nel nostro Paese si fanno pochi controlli sulle persone che arrivano dall'estero, anche da Paesi dove il virus circola. Redazione Coronavirus, Bassetti: "La positività al tampone non vuol dire che abbiamo…
Un nuovo test Usa scopre gli infettati prima che siano contagiosi. A svilupparlo un team di scienziati che lavora per il Pentagono: "Una possibile svolta contro la diffusione del coronavirus". di Rita Lofano Un nuovo test sviluppato dagli scienziati che…
Sars-Cov-2, come va la sperimentazione della terapia al plasma. A Pavia e a Mantova le prime evidenze fanno ben sperare: nessun morto. L’ Italia ha ceduto Protocollo agli Usa. di Giusy Caretto Siamo soddisfatti”, dice a Start Magazine il professor…
Coronavirus. La Cura che non c’è. Che gli scienziati di tutto il mondo vadano a tentoni e che un protocollo definitivo non ci sia è quello che abbiamo più o meno capito tutti. di Romana Mercadante di Altamura Questione cura. …
Coronavirus, vaccino Italia GB: 550 volontari per testare il vaccino. Primi test sull'uomo a fine mese in Inghilterra. Il vaccino potrebbe essere pronto già da settembre per immunizzare personale sanitario e forze dell'ordine. di Giovanni D'Agata Coronavirus, vaccino Italia GB.…
Coronavirus: Vaccino australiano supera i test, ora inizia la sperimentazione. Team di ricercatori del Queensland in Australia ha trovato un vaccino. Redazione Coronavirus: Vaccino australiano supera i test. Il primo ostacolo è stato superato, adesso inizia la sperimentazione animale.…
Succo d’arancia contro i calcoli renali. La ricetta degli urologi americani. La limonata invece, non è risultata altrettanto ‘efficace’. di Giovanni D’AGATA Calcoli renali. Un bicchiere di succo d’arancia al giorno toglie il medico di torno, almeno quando si parla…
Cerotto liquido adesivo sigilla le ferite in pochi secondi. Si indurisce non appena incontra la luce: gli scienziati hanno realizzato un adesivo per ferite in grado di sopportare i carichi più elevati durante le operazioni. di Giovanni D’AGATA Cerotto liquido…
Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti. L’adozione di tecnologie potrà dare una svolta alla sanità italiana mettendo finalmente il paziente al centro. Ma la strada è ancora lunga. Serve accelerare sugli investimenti in formazione di…
La pennichella pomeridiana fa bene: abbassa la pressione alta. Può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come l'infarto fino al 10 per cento. di Giovanni D’AGATA La pennichella, il riposino, fa bene. Non tutti immaginiamo che schiacciando un pisolino pomeridiano…