Sandro Boscaini, Presidente di Masi e Federvini, riceve il Premio Speciale di DoctorWine, “Una vita per il vino”. Masi ha saputo valorizzare il Made in Italy del vino a livello internazionale. Redazione Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola da oltre 40 anni e attuale Presidente di Federvini – l’organizzazione nazionale dei produttori di vino, spiriti e aceti collegata a Confindustria – ha ricevuto sabato scorso a Milano il prestigioso premio…
La Collina Dei Ciliegi: Per palato o portafoglio vola l’acquisto di Amarone En Primeur. Rispetto alla prima edizione, si è visto triplicare la presenza in Valpantena di primeuristi. Investitori, pronti a scommettere su barrique di vino. Redazione Amarone En Primeur La Collina Dei Ciliegi. Circa 70 tra private banker, responsabili di fondi di investimento, banchieri, manager di società finanziarie, partner di studi legali d’affari e commercialisti, ma anche giornalisti e…
Passione vino Terre di Leone a Marano di Valpolicella, di Chiara Turati e Federico Pellizzari, una scelta di vita, una filosofia di qualità che ritroviamo nei loro vini. di Michele Luongo Passione vino “Terre di Leone” a Marano di Valpolicella, con vigneti terrazzati sui dolci pendii e curve armoniche per un allevamento a guyot, da ogni filare ci giunge il respiro di quanta cura Chiara Turati e Federico Pellizzari, pongono…
Valpolicella nuovo consiglio. Assemblea dei Soci Consorzio Vini Valpolicella ha nominato il Nuovo Consiglio e Approvato il Bilancio. Sartori, presidente uscente: Chiudiamo un triennio in linea con gli obiettivi generali, primo fra tutti assicurando il mantenimento in equilibrio di tutta la filiera. Redazione Valpolicella nuovo consiglio. Assemblea dei Soci Consorzio Vini Valpolicella. Si è chiuso con il riconoscimento del marchio ‘Amarone’ in Cina, dopo una lunga battaglia legale, il mandato…
Vini Tommasi un corollario di emozioni per una lunga e bella storia di Viticoltori. Tommasi Family Estates, si espande con investimenti in zone viticole importanti, in Montalcino, in Veneto, in Puglia in Basilicata, nel Pavese. di Michele Luongo Vini Tommasi, la forza e la lungimiranza della famiglia, Tommasi Family Estates. Splendida azienda con sede in Valpolicella a Pedemonte, che dal 1902 tramanda la passione viticola divenendone una delle maggiori realtà…
Presentato a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera, il Progetto di Ricerca “Brera-Cesari”, per la nuova Cantina Gerardo Cesari a Fumane in Valpolicella. di Michele Luongo Cantina Gerardo Cesari e l’arte contemporanea, una felice relazione di sapienza, tecnica e creatività. La cantina veronese prosegue e rilancia le iniziative a sostegno dell’arte, in particolare con l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano, dove lo scorso giovedì 6 febbraio, nell’aula…
Harvest diary wine Allegrini: Bolgheri, Montalcino, Valpolicella. Dal colore della vendemmia ai calici che rilasciano emozioni, charme per vini che si fanno ricordare. di Michele Luongo Harvest diary wine Allegrini. Oramai è più che un appuntamento ogni fine anno l’attesa con l’interessante pubblicazione della vendemmia del Gruppo Allegrini, dai vigneti delle tenute in Valpolicella, di Poggio al Tesoro a Bolgheri, di San Polo a Montalcino. Diari che raccontano la vita…
Arte in Cantina Cesari con l’Accademia di Brera, Progetto “A Tutto Tondo” che ha visto la partecipazione di giovani artisti – studenti internazionali, dipingendo i tondi delle barrique. di Michele Luongo Arte in Cantina Cesari, un’esposizione di 70 opere eseguite dai giovani artisti -studenti internazionali dell’Accademia di Brera, presentata giovedì 18 ottobre scorso, nella barricaia della prestigiosa Cantina Gerardo Cesari di Cavion Veronese, dal General Manager Michele Farruggio, con la…
Consorzio Valpolicella: Al via Modifiche Disciplinari per Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto. Sartori (Pres. Consorzio Tutela Vini Valpolicella): Programmazione di lungo termine per garantire qualità e sostenibilità economica filiera. Redazione Iter concluso per le modifiche dei quattro disciplinari di produzione di “Valpolicella”, “Valpolicella Ripasso”, “Amarone” e “Recioto” che, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, sono ora esecutive per tutta la filiera della denominazione. Sono quattro i punti principali della…
Tutela Vini Consorzio Valpolicella: Pubblicata da Regione Veneto richiesta di blocco totale degli impianti per 3 anni. Sartori: “Misura necessaria per tutelare equilibrio tra mercato e produzione”. Redazione Sant’Ambrogio di Valpolicella . La Regione Veneto ha pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale regionale (Bur) la richiesta del Consorzio di tutela vini Valpolicella per il blocco totale degli impianti per i vigneti della denominazione per i prossimi 3 anni. La richiesta, nata…
Consorzio Valpolicella: Assemblea Soci Approva Bilancio e Politiche Contenimento Produzione. Miglioramento della solidità strutturale, migliore efficienza nella gestione dei crediti e della liquidità a fronte di investimenti effettuati. Redazione Sant’Ambrogio di Valpolicella –Verona. L’assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini Valpolicella ha approvato, il bilancio 2018 dell’ente no profit di emanazione del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che rappresenta oltre l’80% dei produttori che utilizzano…
Un grande vino, Bertani, Amarone della Valpolicella, Classico, annata 2010. 3118 giorni dalla vendemmia al calice, per sorsi capaci di raccontare, di emozionare. di Michele Luongo Ci sono vini che ad ogni sorso sembrano rilasciare emozioni. Vini che rappresentano un territorio, legati a storie di famiglie che nel segno della semplicità e rispetto del territorio hanno un solo comune denominatore: la qualità. A Vinitaly, allo stand della Bertani Domains, sorseggiare…