Ariateatro ETS Bilancio Sociale, relativo all’esercizio 2023-2024. Oltre a costituire un obbligo formale per gli enti iscritti al RUNTS con ricavi superiori a 1 milione di euro, questo strumento rappresenta soprattutto un’opportunità di valutazione e misurazione dell’allineamento tra gli obiettivi posti e quelli raggiunti, di trasparenza verso gli stakeholder e di analisi e condivisione dell’utilità sociale effettivamente prodotta. Redazione Ariateatro ETS Bilancio Sociale, relativo all’esercizio 2023-2024. Il presidente di Ariateatro…
Gli Archi dell’orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Serata dedicata al compositore Antonio Vivaldi con il violino solista e maestro Marco Mandolini. Redazione A Pergine gli Archi dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Torna un appuntamento ricorrente sul palco del Teatro Comunale di Pergine l’Orchestra HAYDN di Bolzano e Trento con il violino solista e maestro concertatore Marco Mandolini Giovedì 23 novembre alle 20.45 l’orchestra dedica la serata al compositore…
inCONTRADA Il simposio di via Maier. Un weekend ricco di eventi. Un duo musicale alquanto bizzarro. Entscheiden, uno studio sulla relazione tra artista e spettatore. E l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento con Orchestra meets rock. Redazione inCONTRADA, Il simposio di via Maier. Il Teatro delle Garberie continua il suo progetto di valorizzazione di via Maier attraverso attività site-specific nel corso dell’estate. Dal 4 al 6 agosto una serie di…
Teatrekking 2023 Escursioni paesaggistiche e teatrali in Valsugana. Quattro passeggiate con diverse destinazioni, guidate da un accompagnatore di media montagna e seguite da uno spettacolo teatrale, musicale o coreutico. Redazione Teatrekking 2023 Escursioni paesaggistiche e teatrali. Gli appuntamenti si susseguiranno da domenica 7 maggio a domenica 4 giugno. L’iniziativa è organizzata da Teatro delle Garberie, ariaTeatro e APT Valsugana. Con la collaborazione di Rifiuti Speciali, Associazione Accompagnatori Media Montagna del…
A Pergine Valsugana il Concorso Nazionale Pigarelli, con nuovi autori, canti e cori. Le porte del Teatro di Pergine saranno gratuitamente aperte al pubblico sia in occasione delle semifinali del concorso, che nella fase finale dei cori. Redazione A Pergine il Concorso Nazionale Pigarelli. Saranno ben 56 i canti scritti dopo il 2000 da autori ancora viventi che risuoneranno sabato 6 e domenica 7 maggio a Pergine, il cui teatro…
Pergine Valsugana Festival Bellandi 2023, direzione artistica Chiara Benedetti. Ogni spettacolo sarà introdotto da varie attività nel Foyer del Teatro, e diventerà uno spazio artistico e di incontri. Redazione Pergine Valsugana Festival Bellandi 2023, dal 16 al 28 aprile il Teatro Comunale di Pergine ospita la nuova edizione del Festival Bellandi “Non addomesticabili”, un calendario di spettacoli, musica e condivisioni promosso e organizzato da ariaTeatro in memoria dell’amico e regista…
Inaugurata la Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina e dell’Archivio storico di Pergine Valsugana. Una Biblioteca moderna, innovativa, Una giornata di festa per la cultura. di Michele Luongo Questa mattina è stata inaugurata la nuova Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina, in Piazza Garibaldi accanto al Teatro Comunale. La comunità perginese ha partecipato numerosa e con interesse all’inaugurazione della nuova Biblioteca, nell’attesa del…
Apertis Hortis 2022, la rassegna estiva a cura della Compagnia RaumTraum e di ariaTeatro che porta gli spettacoli negli orti e nei giardini nascosti del centro storico di Pergine. Giovedì 21 luglio ore 21.00 ImpostorA. Redazione Pergine Valsugana Apertis Hortis 2022- Dopo una breve pausa riprende Apertis Hortis, la rassegna estiva a cura della Compagnia RaumTraum e di ariaTeatro che porta gli spettacoli negli orti e nei giardini nascosti del centro…
A Pergine Festival Penepole, il femminile senza tempo della “Penelope” di Martina Badiluzzi che inaugura il via al Festival. In uno spazio vuoto, una donna riflette sulla sua prima storia d’amore. Redazione Pergine Valsugana. Al via la 47a edizione di Pergine Festival. Domani – venerdì 1° luglio – arrivano a Pergine “Eutopia” di Trickster-p e lo studio di “Penelope” di Martina Badiluzzi. Chiude la giornata la musica degli Under Leggins…
Pergine Valsugana, Festival Bellandi un’altra prospettiva. Il Teatro Comunale di Pergine, ospiterà il Festival Bellandi 2022 – L’iniziativa erede del progetto culturale iniziato da Riccardo Bellandi. Redazione Pergine Valsugana, Festival Bellandi un’altra prospettiva.Il Teatro Comunale di Pergine dal 1 al 12 aprile 2022, ospiterà la nuova edizione del Festival Bellandi, rassegna di teatro, musica e condivisioni promossa e organizzata da ariaTeatro in memoria del compianto Riccardo Bellandi, storico membro e…
Pergine Apertis Hortis piccolo Festival teatrale che si svolge all’interno di giardini e orti nascosti del centro storico di Pergine, solitamente chiusi al pubblico. Sette appuntamenti teatrali più tre eventi del Teatro della Meraviglia, festival di scienza e teatro. Redazione Pergine Valsugana a giugno partirà la prima edizione di Apertis Hortis, un piccolo Festival teatrale che si svolge all’interno di giardini e orti nascosti del centro storico di Pergine, solitamente…
Presentato e inaugurato il nuovo centro clinico NeMO, di Pergine Valsugana, Trento. Frutto di un accordo di sperimentazione gestionale pubblico – privato tra la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e Fondazione Serena, ente gestore dei Centri Clinici NeMO. Redazione Presentato e inaugurato la sede trentina del nuovo centro clinico NeMO (Neuromuscular Omnicenter), centro specializzato per la cura di bambini e adulti con malattie neuromuscolari e…