Per quello che importa

Per quello che importa

Per quello che importa poi, cosa vuoi che sia, giustizia e ingiustizia, ideologie e ipocrisie, un po’ di indignazione , ma vedrai che tutto passa.  di Michele Luongo Per quello che importa Ideologia e Ipocrisia Giustizia e Ingiustizia   Informazione salottiera La quotidianità E’ lontana Dalle poltrone Ovattate Dei privilegi Si finge Di non vedere Di non capire Di non sapere Tanto Tutto passa Favoritismi Sprechi Errori Inadeguatezza Che importa…

Chissà in uno Stato

Chissà in uno Stato

Chissà in uno Stato dove la politica, governanti e oppositori, sia costruttiva e sempre a favore della tutela del benessere e della crescita dei propri cittadini nel segno della democrazia e della libertà. di Michele Luongo Un vero capo di stato Con responsabilità di governo E politica di un Paese Nella garanzia Della democrazia parlamentare In nome e nel rispetto del popolo Chissà in uno Stato Dove non si viva…

Nebbie insidiose nella politica

Nebbie insidiose nella politica

Nebbie insidiose nella politica, personaggi egocentrici, perdono falliscono, ma la bramosia. La cultura calpestata, i media asserviti, il popolo smarrito. Là nelle comode poltrone, la politica.  di Michele Luongo Nebbie insidiose nella politica Personaggi Egocentrici Pronti ad ogni farsa Importante esserne parte Interessi e intrecci Ma come sono piccoli E pieni d’ego Vuoti e abbaglianti di opacità   Nebbie insidiose nella politica Perdono, falliscono Passano gli anni Eppure Loro sempre là…

Le menti della politica

Le menti della politica

Le menti della politica costruiscono e alimentano problematiche, poi con enfasi ci regalano la soluzione. Il popolo smarrito e sofferente non sa più pensare.  di Michele Luongo  Le menti della politica nelle stanze Del potere Intrecciano interessi Costruiscono e alimentano Le problematiche quotidiane Di un Popolo sofferente Silenzioso e disperso Nel vuoto dell’ipocrisia Calamitosa melmosità Per una sindrome rassegnazione Svuotato delle memorie Segue il fetore Senza un perché Abbagliato e…

LORO hanno addomesticato le menti

LORO hanno addomesticato le menti

LORO in quei studi ovattati, hanno brigato strategie, addomesticato le menti, spento gli orizzonti, ci hanno raccontato favole per navigar nei soldoni.   di Michele Luongo  LORO in quei studi ovattati Hanno brigato strategie Per addomesticare Le menti dei popoli Smarriti e sempre più indifesi Hanno rinunciato a capire Paura e tecnologia Genesi di nuove oppressioni Ambiente e clima la favola dei beati Cosa vuoi che siano le guerre I jet,…

Intesa tra le regioni e province autonome

Intesa tra le regioni e province autonome

Intesa tra le regioni e province autonome di Trento e di Bolzano per l’istituzionalizzazione della conferenza delle regioni e delle province autonome. Un disegno di legge urgente per la ratifica. Redazione  Intesa tra le regioni e province autonome. La Conferenza dei Capigruppo ha accordato su richiesta del Presidente della Giunta Maurizio Fugatti la procedura d’urgenza per il disegno di legge 170 che prevede la ratifica dell’intesa tra le regioni e…

Elezioni rispetto per il popolo italiano

Elezioni rispetto per il popolo italiano. Un voto importante da esprimere con obiettività senza lasciarsi lusingare dalle infinite promesse o dalle inesistenti paure. L’Italia ha bisogno di partiti e politici che hanno a cuore il bene del Paese.  di Michele Luongo  Elezioni rispetto per il popolo italiano. Ed eccoci qua ci siamo dopo tutto questo tempo di melina e galleggiamento politico, il 25 settembre 2022, finalmente, i cittadini italiani potranno…

Per una cultura liberale

Per una cultura liberale. Cinque libri per il liberalismo. La cultura statalista ha tratti storici che risalgono al fascismo e, successivamente, nel dopoguerra, all’assistenzialismo democristiano e alla pratica politica e sindacale del più grande e influente Partito Comunista del mondo occidentale. di Diego Zandel  Per una cultura liberale. Cinque libri per il liberalismo. Uno spettro si aggira per il mondo, che sembra essere la causa di tutti i mali e,…

Massoneria e politica

Massoneria e politica

Massoneria e politica nell’Italia liberale, un saggio di Campagnoli-Galassi. La Massoneria ha anticipato orientamenti che poi hanno segnato l’evoluzione della società italiana. di Alfonso Piscitelli  Quell’”oggetto misterioso” che è la massoneria italiana viene dischiuso e analizzato da Monica Campagnoli e Gianmichele Galassi nel saggio “Massoneria e politica. Toscani, deputati e liberi muratori in età liberale” (Edizioni Mimesis), concentrando l’attenzione su una regione nella quale il fenomeno libero-muratorio si è sviluppato…

Dal Covid fallimento della politica

Dal Covid fallimento della politica. Più trascorre il tempo e più emerge che la politica per nascondere la propria inefficienza ha usato la strategia della paura. Ora più che mai c’è un’assoluta urgenza di una politica vera lungimirante.  di Michele Luongo  Dal Covid fallimento della politica. Dal gennaio 2020, un susseguirsi di iniziative contro il virus Covid-19, malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2, trasmessa da persone infette. La politica, i governi…

L’uso della parola giustizia

L’uso della parola “giustizia” non è affatto innocente. L’inganno della “giustizia sociale”, vero e proprio instrumentum regni dello statalismo. Friedrich von Hayek conosce i rischi fatali che corre la libertà personale ogniqualvolta un politico, intellettuale, giornalista.  di Massimo Bassetti  Ogni buon lettore di Friedrich von Hayek conosce i rischi fatali che corre la libertà personale ogniqualvolta un politico, intellettuale, giornalista o supposto artista pronuncia, una dietro l’altra, le due fatidiche…

Premier Mario Draghi,il valore della parola

Il Premier Mario Draghi ha ridato valore al senso della parola nella politica italiana. Ha portato a Palazzo Chigi, lo stile, il prestigio, la qualità che merita ogni grande Istituzione. Sperando che non resti imbrigliato nella gabbia della cattiva politica. di Michele Luongo    Il Premier Mario Draghi. La parola sin dall’inizio della storia dei rapporti tra gli esseri umani ha assunto un grande valore. Le parole, la parola, hanno…