Giovani Studenti, era ora

Giovani studenti, era ora ma ce ne avete messo del tempo per capire e fare sentire la vostra voce. Non è più tempo dei rinvii, una politica da poltrona non serve a nessuno. di Michele Luongo  Giovani studenti, era ora ma ce ne avete messo del tempo per capire e fare sentire la vostra voce che mai come in questo frangente di storia è così importante.   Giovani studenti avete fatto…

Speranza Campania Calabria politica fallimentare

Speranza Campania Calabria il caos della inadeguatezza di una politica fallimentare che non ha più giustificazioni. Ben tre nomine ben tre errori per un settore così importante quale la Sanità.  di Michele Luongo  Speranza Campania Calabria, ennesime sottolineature di una politica fallimentare, a questo punto non ci resta che chiederci davvero in mano a chi abbiamo affidato l’amministrazione della Nostra Nazione. Dell’inadeguatezza di questo governo, ed è bene ricordare: M5S,…

Covid e politica. Avanti a Stato di Emergenza

Covid e politica. Avanti a stato di emergenza, e le risposte? Problema movida e assembramenti? Ma non erano già vietati? Luoghi e locali ben noti. Perché generalizzare e danneggiare interi settori?  di Michele Luongo  Covid e politica. Siamo in presenza di una gestione politica dell’emergenza coronavirus sul filo dell’incomprensibile con cittadini lasciati negli incroci dell’inadeguatezza che con tutti gli sforzi possibili hanno grandi difficoltà a capirne il senso delle scelte…

Governo Conte. Lasceranno macerie

Governo Conte. Lasceranno Solo Macerie. Quale è la linea economica, sociale, industriale e contabile, quale è la strategia concreta per il contrasto e la ripresa dalla crisi.  Intanto sono stati bruciati 100 miliardi considerando il decreto ultimo in corso d’approvazione, senza che l’economia se ne accorgesse.  di Alfredo Mosca    Governo Conte. In dieci mesi, complice il Covid-19, la distruzione della stabilità economica e sociale che questo governo ha generato…

Competenze, manca la vera politica

Manca la vera politica. Tanti miliardi, ma mancano le idee e le competenze. Deleghiamo la programmazione e la decisione sulle sue politiche industriali ai primi Di Maio e Patuanelli del caso. di Michele Di Salvo  Manca la vera politica. Ogni tanto dovremmo dirci la verità e prendere atto della realtà. Un tempo era colpa degli Albanesi, poi fu colpa dell’Est Europa, poi della Cina. Adesso va di moda che sia…

Politica e leadership debole, il Paese resta fermo

Politica e leadership debole. Gli italiani vogliono fatti! E il Paese non potrà ripartire con una debole leadership politica. Dagli Stati Generali, la presenza dell’Europa, il rovescio della medaglia per il governo del premier Conte. di Michele Luongo  Politica e leadership debole. Essere a capo di un Governo è qualcosa di molto importante, bisognerebbe avere grandi doti politiche, nondimeno di esperienze di politica internazionale e non ultimo essere eletti dal…

Il fallimento dei 5 Stelle

Il fallimento dei 5 Stelle e una Terza Repubblica mai nata: un sistema politico alla deriva. La questione della classe dirigente grillina emerge costantemente nella sua drammaticità. Nel giro di soli due anni il loro consenso si è dimezzato.  di Daniele Meloni  Il fallimento dei 5 Stelle.  Nella primavera del 2018 il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, proclamava la nascita della Terza Repubblica alla luce del…

La forza dell’ignoranza e la voce della Libertà

La forza dell’ignoranza e la voce della Libertà

Tuonò l ignoranza, tutti dentro. Intanto a corte impazza lo spasso, milioni e miliardi come un sogno. Ma ascolta si levano le voci e gridano Libertà, che facciamo …  di Michele Luongo  Nel gioco del palazzo all’improvviso arrivò la paura della morte Tuonò l ignoranza, tutti dentro: le pecore e le galline Ordinate e silenziose come mai visto prima Andarono nel pollaio e nell’ovile Professoroni si affacciarono sul cortile Siate…

Dal coronavirus la cruda realtà della politica italiana

L’emergenza Coronavirus ha messo in risalto la cruda realtà dell’inadeguatezza della politica italiana. Una gestione e una comunicazione disastrosa. Migliaia e migliaia di morti, là, il vuoto della politica. di Michele Luongo  L’emergenza Coronavirus ha messo in risalto l’inadeguatezza della politica italiana, messa di fronte allo specchio ha dimostrato che la politica delle parole non è servita e non serve a nulla, è la cruda realtà. Una consapevolezza che deve…

Dal coronavirus una nuova politica

Dalla pandemia del coronavirus l’opportunità di una nuova politica italiana. Superficialità e inadeguatezza di una politica che si smarrisce nel medesimo carrozzone che ha creato negli anni, la burocrazia.  di Michele Luongo  La pandemia del coronavirus ha smascherato la pochezza della politica italiana. Una inadeguatezza esplosa da quella melma di intrecci e interessi per un carrozzone politico che di anno in anno è andato sempre più a ingrossarsi di nuovi…

Europa Unita, un sogno svanito

Hanno distrutto il sogno dell’Europa Unita. Questa Europa non è l’Europa dei cittadini europei. Leadership europee non all’altezza, ciechi e sordi, solo tasse e minacce economiche, e poco rispetto dei popoli.  di Michele Luongo  Sono da sempre stato un fautore del sogno degli Stati Uniti d’Europa, ma di fronte a questo ennesimo eclatante frangente svanisce ogni resistenza, questa Europa non è l’Europa Unita dei cittadini europei. Da quella crescente idea…

Coronavirus e la falla politica

Coronavirus e la falla politica emersa in tutta la sua drammaticità. L’epidemia sin dall’inizio è stata affrontata da questo governo prima con superficialità poi, con spavalderia per mettersi in mostra, ma con l’espandersi dell’epidemia, invece, ne ha dimostrato tutta l’ampia incompetenza. di Michele Luongo  Coronavirus e la falla politica emersa in tutta la sua drammaticità. Un disastro annunciato, e non poteva essere diversamente. Quando si mandano al potere politico persone…