Il Chianti sulle Colline del Sieve

Il Chianti sulle Colline del Sieve

Il Chianti sulle Colline del Sieve. Il Chianti Rufina, nella Valle di Sieve, un vino storico con profumi di ampie sfumature e di straordinaria longevità, armonioso, elegante. Territorio famoso il Rufina, ma tutto da scoprire. di Michele Luongo Il Chianti sulle Colline del Sieve.  Alle pendici dell’Appennino Tosco- Romagnolo, luoghi di storia, di cultura, attraversando la valle del Mugello, troviamo Vicchio, piccolo paese che ospita la casa natale di Giotto…

Tra i padiglioni di Vinitaly

Tra i padiglioni di Vinitaly

Vinitaly, padiglioni, nettamente superiore quello della Lombardia. D’impatto per la scenografia esterna, quello della Sardegna, ma, di fatto, poi… invece, di pregio quelli di Masi Agricola e di Allegrini, si evidenziano la professionalità e la cordialità. di Michele Luongo Verona – Vinitaly ha un fascino unico ed è una straordinaria vetrina internazionale per i produttori del vino. Più di 150.000 visitatori, 309.000 mq di area espositiva, di cui 152.000 mq…

Passeggiare a Montalcino

Passeggiare a Montalcino

Passeggiare a Montalcino. Trascorrere un romantico weekend , visitare cantine del famoso Brunello, estasiarsi della campagna toscana e poi passeggiare per le stradine del borgo, come ammirare Palazzo dei Priori adornato con gli stemmi araldici dei numerosi podestà. di Michele Luongo Passeggiare a Montalcino. Visitare le terre di Toscana riserva dei piaceri unici, le morbide colline raccolgono incantevoli centri medievali di assoluto valore storico e turistico. Lungo la via Francigena,…

La qualità del vino italiano

La qualità del vino italiano

La qualità del vino italiano. A Vinitaly è stato siglato un accordo interministeriale che potrebbe dare nuovo slancio economico all’intero paese. Il protocollo firmato dal Ministro Saverio Romano e il Ministro del Turismo Michela Brambilla. di Michele Luongo  La qualità del vino italiano. Come promesso ai nostri lettori siamo ritornati in fiera, Vinitaly , salone internazionale del vino e dei distillati e abbiamo saggiato il termometro dei visitatori, in continuo…