Colli Berici a Vinitaly tra Sapori ed Emozioni , Il Consorzio vini Colli Berici e Vicenza propone cinque degustazioni che raccontano i suoi grandi Rossi tra confronti, vecchie annate e abbinamenti Padiglione 8 – Stand I5.
Redazione
Nuova la collocazione all’interno del Padiglione 8, dove la posizione quest’anno è allo Stand I5. Non cambia invece l’allestimento ispirato ad una moderna osteria in cui poter degustare tutta la produzione delle aree DOC Colli Berici e Vicenza: i grandi rossi ottenuti da uve Cabernet, Merlot, Carmenere e Tai Rosso, per i quali il territorio è riconosciuto e premiato, ma anche i vini bianchi (da uve Garganega e vitigni internazionali) e gli spumanti che contribuiscono a completare l’immagine di un territorio vasto, complesso e dalle varie anime.
Cinque le degustazioni guidate, per le quali il Consorzio Colli Berici e Vicenza ha ricercato e trovato collaborazioni di alto profilo. “Crediamo molto nell’opportunità di fare sistema – spiega il coordinatore marketing e promozione Andrea Monico – in particolare in un settore così ricco di individualismi come quello del vino.
Abbiamo coinvolto sia organismi internazionali quali il comitato organizzatore del concorso Grenaches du Monde, sia altri consorzi di tutela, come quello del Formaggio Asiago DOP e dei vini della Valpolicella. In particolare con quest’ultimo abbiamo avviato una proficua collaborazione nel nome della comune vocazione alla coltivazione di vitigni a bacca rossa”.
Si parte domenica alle 15,30 con Il Tai Rosso tra i Grenaches du Monde nel quale i Tai Rosso dei Colli Berici saranno affiancati a vini francesi e spagnoli prodotti con uve Grenache.
Lunedì alle 11,30 Fabio Giavedoni, curatore guida Slow Wine, condurrà in un percorso tra i giovani produttori nella degustazione Il cuore oltre il filare. 5 storie di giovani vignaioli dei Berici.
Sempre lunedì, ma alle ore 14.30, sarà l’enologo e produttore Celestino Gaspari a guidare la degustazione organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Valpolicella intitolata Rossi di stile: Colli Berici e Valpolicella in tre declinazioni.
Martedì alle 11.30 è in programma Premiati e ripremiati. I Cru dei Colli Berici nelle guide: proporrà tre vini DOC Colli Berici premiati nelle guide del vino 2016 e tre annate precedenti degli stessi vini ugualmente premiati.
Infine Martedì alle ore 14.30, Andar per malghe con i grandi veneti: Colli Berici e Valpolicella incontrano il formaggio Asiago DOP “Prodotto della Montagna”, quattro formaggi selezionati dal Consorzio Formaggio Asiago DOP abbinati a due vini dei Colli Berici e due della Valpolicella.
Tutte le degustazioni si terranno all’interno dello stand del Consorzio Colli Berici e Vicenza (pad. 8 – stand I5). I posti sono limitati.
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Veneto 2014-2020, Misura 3.2.1 DGR N. 1937 del 23/12/2015. ( http://consorzio.bevidoc.it/ )
Redazione
(01/04/2016)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini