Da Sistina piacevolezza gastronomica

Da Sistina il sapore della cucina romana e l’eleganza dello stile Rocco Forte Hotel, a Roma nella omonima stradina. Le Puntarelle, le Capesante, i Tonnarelli, i Carciofi, le Rosette, gusto, e sapori che si fanno ricordare.
di Michele Luongo

Da Sistina piacevolezza gastronomica  Da Sistina il sapore della cucina romana e l’eleganza dello stile Rocco Forte Hotel, a Roma nella omonima stradina a pochi passi da Piazza di Spagna, una bella e piacevole espressione gastronomica.

Ristorante Da Sistina, menù giornaliero, freschezza e qualità dei prodotti, dalla cucina tipica romana con il tocco creativo fondendo tradizione e modernità, linee guida di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels.

Si è accolti con gentilezza ed accompagnati al tavolo. Bella sala si fa ammirare, in fondo il bancone bar, le ampie vetrate, il pavimento a scacchiera e le comode sedute con cuscini rossi, le pareti con incantevole carta da parati, tavolo di legno lucido con lume accesso e fiori freschi, un’ambiente easy ma elegante.

Ottima la carta menu, elegante, semplice e immediata. Sul tavolo dell’ottimo Olio extra vergine d ‘Oliva estratto a freddo, e Aceto balsamico di Modena.

Calice di benvenuto Franciacorta Extra Brut DOCG, Camossi, sentori agrumati, ha freschezza e la bollicina è leggera, sottile. Ottima con il “Pinzimonio” le astine di bieta viola, della carota arancione e il verde delle zucchine. E la croccantezza delle “Puntarelle, salsa romana” con la bella nota delle acciughe, ogni assaggio è un invito a continuare. Una eccellente tradizione romana.

Capesante, broccolo romanesco e tartufo”, perfetta la cottura, magnifiche fragranze in uno stupendo equilibrio gustativo. Eccellenti Capesante con la croccantezza del broccolo con il costante ma delicato profumo del tartufo. In abbinamento il Verdicchio dei Castelli di Jesi, Le Vaglie. Sentori di frutta matura con un ricco bouquet di profumi, rotondo e persistente.

Intanto in sottofondo della piacevole musica. Il personale in sala si muove con sicurezza e professionalità, è attento all’esigenze degli ospiti e spiega le portate.

Ristorante Da Sistina e dalla tipica cucina romana di certo non poteva mancare i “Tonnarelli alla grigia”, eccellente la cottura della pasta, gustosissima la cremosità del pecorino, bene la nota del pepe e il guanciale croccante, ed è un diletto per il palato. Tradizione e innovazione ed ecco i “Carciofi alla romana” con Olio extravergine d’Oliva e scaglie di Pecorino, semplicemente saporito e sorprendentemente delicato. Ottimo l’abbinamento con il Brunello di Montalcino, DOCG 2017, Fornacina, piacevole, intenso con tannini fini piacevole lunghezza. 

Ristorante Da Sistina, le linee guida di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels, emergono in ogni portata, sono piatti che trasmettono, raccontano tutta l’energia dell’arte culinaria, dalla scelta del prodotto fino alle papille gustative.

Ed ecco le “Rosette di agnello, cicoria, crema di patate e salsa al timo” eccellente cottura della carne, sapori decisi ma in piacevole armonia, la cicoria dona sempre quel gusto unico. Nel calice un ottimo Barolo DOCG, Casina Bric Serralunga d’Alba, profumi vegetali frutti di bosco, ottimo equilibrio e sottile trama tannica.

La serata svolge a termine ed è il tempo del dessert. “Zuppetta di cachi, castagne e meringa”, una sensuale avvolgenza che lascia senza parole e continua con il calice di passito “Muffato della Sala”, Castello della Sala, Marchesi Antinori, con i suoi caratteristici aromi di frutta candita e sentori iodati un dolce che dopo ogni sorso lascia freschezza.

Da Sistina anche il caffè diviene un gran piacere nello stile Rocco Forte Hotel De La Ville Roma, qualità ed eleganza, gusto e sapori, attenzioni e passione, espressioni che invitano a ritornare e rivivere la piacevolezza gastronomica.   

Ristorante Da Sistina
Rocco Forte Hotel De La Ville
Via Sistina 69, ROMA, 00187
Phone +39 0697793716
https://www.roccofortehotels.com/it/hotels-and-resorts/hotel-de-la-ville/

 

di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
                  (07/04/2023)

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini