Osteria Terraglio cucina dal sapore autentico a Bassano del Grappa. Con lo Chef Andrea Bertoncello la tradizione sposa la qualità col tocco creativo. Il Brasato e il Broccolo due portate che deliziano il palato.
di Michele Luongo
A Bassano del Grappa rinomata cittadina veneta, ricca di storia e di un proprio fascino con il celebre Ponte degli Alpini, si distingue l’Osteria Terraglio con una cucina di gusto e di sapori, dove la tradizione si sposa con una cucina di qualità dal tocco creativo con lo Chef Andrea Bertoncello.
A pochi passi dal Castello degli Ezzelini l’Osteria Terraglio sulla omonima piazza, rilascia una bell’atmosfera di semplicità, di convivialità e la cura della location. Il dehor, un’ampia area salotto all’aperto, è circondata dalle piante sempre verdi, mentre entrati in osteria, notiamo un lungo bancone in legno con tanto di morsa con prosciutto che viene tagliato al momento, e alcuni tavoli ben curati con sedie in legno. A seguire una bella sala con pareti in rosso, e foto in bianco e nero dei luoghi e vita vissuta di Bassano, il soffitto ha travi di legno a vista. Tavoli e sedie di legno, tovaglie bianche runner e piantine di fiori freschi di campo. Invece al piano interrato c’è la cantina, dove riposano i vini, ed è un posto ideale per una ricorrenza speciale.
Per il piacevole sorso nel calice il vino frizzante, fresco con spuma rosata, un Lambrusco di Sorbara, “Radice” di Paltrinieri. Che si abbina bene alla “Crema di fagioli di Lamon IGP con crostini e scalogno croccante”, ad ogni assaggio si sente il sapore il gusto, genuino della qualità del prodotto, e i crostini di pane e il filo d’olio a crudo esalta la gustosità.
“Tartare di chianina Km zero con uovo di quaglia poché, pan brioches e senape in grani”, taglio a punta di coltello, si scioglie in bocca, carne esaltata a meraviglia con l’uovo di quaglia, con la senape in grani e il pan brioches, al palato e piacere gustativo.
Osteria Terraglio a Bassano del Grappa è una bella realtà culinaria con lo Chef Andrea Bertoncello che con l’arricchimento di esperienze internazionali è ritornato nella sua cittadina d’origine. La sua è una filosofia incentrata sulla stagionalità dei prodotti e la qualità con forte attenzione alla valorizzazione di quelli del territorio. Quindi tradizione, creatività, e cura della presentazione senza artifizi lasciando tutto il valore alla materia prima.
Cosi due classici primi “Tortelli di zucca”, e il “Tagliolino con ragù di cervo”, intensità e profumi, in armonia per un’esplosione di gusto. In abbinamento il Refosco dal Peduncolo Rosso della Cantina Zoe, un rosso rubino fresco, intrigante, corposo e persistente al palato. Ottimo nell’accompagnare il “Brasato di manzo con purè di barbabietola e cipollotto al forno”. Bella la presentazione della portata. La carne di eccellente qualità con una cottura perfetta, si scioglie in bocca, ed è delizia per il palato. Poi il suo fondo e il purè della barbabietola e il cipollato cotto al forno, un insieme che esalta il piatto ed è gioia per le papille gustative.
Valorizzazione del territorio all’ Osteria Terraglio ed ecco il “Broccolo di Bassano con noci Macadamia”. Il Broccolo di Bassano, che è un cavolfiore, è un prodotto tipico del territorio con il particolare sapore di un accenno di dolcezza e di amarognolo. Lo Chef Andrea Bertoncello omaggia la sua Bassano presentando la verdura nella cremosità delle foglie e il fiore grigliato e con il tocco innovativo la chips della patata viola e la croccantezza delle noci di Macadamia. Uno splendido assaggio di ricordo bassanese.
L’Osteria Terraglio con lo Chef Andrea Bertoncello troviamo una ottima cucina, tradizionale e creativa, con attenzione alla qualità, alla stagionalità e alla freschezza dei prodotti; un ambiente semplice, conviviale, sicuramente una tappa culinaria molto interessante a Bassano del Grappa.
OSTERIA TERRAGLIO
Piazza Terraglio, 28 – Bassano Del Grappa – VI
Tel. 0424 526158 – https://www.osteriaterraglio.it/
di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
(12/04/2025)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini